Eurovision Song Contest 2022 | |||
---|---|---|---|
I vincitori della manifestazione, la Kalush Orchestra | |||
Edizione | LXVI (66ª) | ||
Periodo | Semifinali 10 maggio 2022 12 maggio 2022 Finale 14 maggio 2022 | ||
Sede | PalaOlimpico, Torino, ![]() | ||
Presentatore | Alessandro Cattelan Laura Pausini Mika | ||
Emittente TV | Rai in Eurovisione | ||
Partecipanti | 40 | ||
Ritiri | ![]() | ||
Ritorni | ![]() ![]() | ||
Vincitore | ![]() con la canzone: Stefania | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Cronologia | |||
| |||
L'Eurovision Song Contest 2022 è stata la 66ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dal gruppo ucraino Kalush Orchestra con la canzone Stefania. Il concorso si è svolto presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, dal 10 al 14 maggio 2022, in seguito alla vittoria dei Måneskin con Zitti e buoni nell'edizione precedente; è stata la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.
Il concorso è stato articolato, come dal 2008, in due semifinali e una finale.
Organizzazione
Produzione e presentazione
I partner ufficiali di questa edizione sono stati l'azienda di prodotti cosmetici Moroccanoil e l'agenzia di viaggi online Booking.com, già sponsor dell'edizione 2021, e la compagnia aerea Vueling.[1][2][3]
Il 27 novembre 2021 è stato annunciato che la scenografia sarebbe stata curata dall'italiana Francesca Montinaro, già ideatrice della scenografia del Festival di Sanremo nel 2013 e nel 2019.[4][5] Il design della scenografia, denominata The Sun Within, è stato svelato il 18 febbraio 2022.[6]
Il successivo 27 dicembre è stato annunciato che la regia dell'evento sarebbe stata curata da Duccio Forzano (già a capo della regia del Festival di Sanremo nel 2010, 2011, 2013, 2014, 2018 e 2019) e da Cristian Biondani, regista di svariati programmi televisivi e videoclip musicali.[7]
Il 2 febbraio 2022, nel corso della seconda serata del Festival di Sanremo, sono stati annunciati i conduttori dell'evento: il conduttore televisivo Alessandro Cattelan, la cantante Laura Pausini e il cantante libano-britannico Mika.[8]
Logo e slogan
Lo slogan dell'edizione è The Sound of Beauty (in italiano "Il suono della bellezza") ed è stato reso noto il 21 gennaio 2022 tramite un comunicato stampa congiunto della Rai e dell'UER,[9] mentre il logo dell'evento raffigura una sfera circondata da una rappresentazione cimatica con i colori dalla bandiera italiana.[10]
Scelta della sede
All'indomani della vittoria italiana all'edizione 2021, ospitata dalla città olandese di Rotterdam, la delegazione italiana ha espresso l'interesse dell'emittente pubblica Rai a organizzare la manifestazione musicale. In particolare, la capo delegazione italiana Simona Martorelli, dopo aver ricevuto dal supervisore esecutivo Martin Österdahl il dossier relativo all'evento, ha annunciato che sarebbe stato indetto un bando per selezionare la città ospitante. A stretto giro ha seguito l'interesse ad ospitare l'evento di diverse città tra cui Bari (Fiera del Levante, Stadio San Nicola e Palaflorio),[11] Bologna (Unipol Arena e BolognaFiere),[12][13] Firenze (Nelson Mandela Forum),[14] Milano (Mediolanum Forum e Palazzo delle Scintille),[15] Napoli (PalaBarbuto),[16] Pesaro (Vitrifrigo Arena e Scavolini Auditorium),[17] Reggio Emilia (RCF Arena),[18] Rimini (Rimini Fiera),[19] Roma (Fiera di Roma),[20] Sanremo (Teatro Ariston),[21] Torino (PalaOlimpico)[22] e Verona (Arena di Verona).[23]
Il 7 luglio 2021 la Rai e l'UER hanno annunciato e presentato il bando per ospitare la manifestazione, dove tutte le città interessate hanno avuto tempo entro il 12 luglio per presentare ufficialmente una candidatura.[24][25] Il 13 luglio 2021 la Rai ha confermato le 17 città che avevano ufficialmente presentato una candidatura: Acireale, Alessandria, Bertinoro, Bologna, Genova, Firenze, Jesolo, Matera, Milano, Palazzolo Acreide, Pesaro, Rimini, Roma, Sanremo, Torino, Trieste e Viterbo.[26]
Il 6 agosto 2021 è stato annunciato che 11 città avevano presentato un dossier dettagliato e che rispettavano tutte le necessità per ospitare il concorso, mentre le rimanenti città candidate di Bertinoro, Firenze, Jesolo, Matera, Trieste e Viterbo sono state ufficialmente eliminate dalla selezione.[27]
Il 24 agosto la Rai e l'UER hanno comunicato che la scelta era stata ristretta ulteriormente alle città di Bologna, Milano, Pesaro, Rimini e Torino, scartando di conseguenza Acireale, Alessandria, Genova, Palazzolo Acreide, Roma e Sanremo.[28]
Il successivo 8 ottobre è stato ufficialmente confermato che la sede dell'Eurovision Song Contest 2022 sarebbe stata il PalaOlimpico di Torino.[29]
Articolazione del processo

Il processo di selezione della scelta si è articolato nel seguente modo:
- le città interessate avrebbero preso visione dei criteri fondamentali per ospitare la manifestazione;
- alle stesse città sarebbero state poi concesse quattro settimane per preparare i propri piani e progetti per ospitare l'evento;
- nel mese di luglio l'emittente organizzatrice avrebbe visitato le città che avrebbero confermato la propria candidatura;
- entro la metà di agosto i progetti preparati sarebbero stati inviati all'Unione europea di radiodiffusione che avrebbe decretato, di concerto con le emittenti organizzatrici ed entro il mese di ottobre, la città ospitante.
Criteri fondamentali
Il 19 luglio 2021 la Rai ha divulgato i criteri fondamentali per città e sedi candidate:[24]
- la sede deve essere al coperto, dotata di aria condizionata secondo gli standard vigenti, e inoltre ben perimetrabile;
- la sede deve avere una capacità al 70% della capienza massima compresa tra gli 8 000 e i 10 000 spettatori;
- la sede deve essere dotata di un'area principale che consenta la realizzazione di un allestimento di alto livello con altezze disponibili di almeno 18 metri, buone capacità di carico sul tetto e facile accesso al carico;
- la sede deve essere disponibile per 6 settimane prima dell'evento, le 2 settimane dello show e quella successiva per il disallestimento;
- la sede deve avere a disposizione una vicina sala stampa che possa accogliere almeno 1 000 giornalisti;
- la sede deve avere aree a raso e di facile accesso, contigue e integrate nel perimetro dell'infrastruttura per il supporto tecnico-logistico di 5 000 metri quadrati;
- la città deve avere a disposizione oltre 2 000 camere d'albergo nelle aree contigue all'evento;
- la città deve avere un aeroporto internazionale non più lontano di un'ora e mezza dalla sede dell'evento.
Voci pre-registrate
Il 3 settembre 2021 l'emittente islandese RÚV ha pubblicato sul proprio sito il regolamento del concorso, all'interno del quale viene confermata la scelta dell'UER di permettere anche per questa edizione l'utilizzo di cori pre-registrati. Ogni delegazione può scegliere di utilizzare dei coristi, sia sul palco che fuori, o una combinazione di cori dal vivo e registrati. Tutte le voci principali che eseguono la canzone sul palcoscenico, compreso un eventuale uso del lead dub, dovranno comunque essere eseguite obbligatoriamente dal vivo sul palco all'interno dell'arena.[30]
Cartoline
Le cartoline sono dei video introduttivi di circa 40 secondi mostrate in tv, mentre sul palco vengono preparate le varie scenografie dei paesi in gara. Le prime registrazioni, organizzate dalla Rai e supervisionate dal regista Matteo Lanzi, sono partite l'8 febbraio 2022 a Perugia per poi proseguire in diverse città e siti in tutta Italia.[31] I seguenti luoghi sono stati confermati tra le cartoline:[32]
Albania – Su Nuraxi (Barumini)
Armenia – Cascata delle Marmore (Terni)
Australia – Museo d'arte moderna e contemporanea (Trento e Rovereto)
Austria – Castello di Miramare e Piazza Unità d'Italia (Trieste)
Azerbaigian – Villa Monastero (Varenna)
Belgio – Centro storico di Perugia
Bulgaria – Castel del Monte (Andria)
Cipro – Cervino (Valtournenche)
Croazia – Grinzane Cavour (Cuneo)
Danimarca – Procida
Estonia – Sacra di San Michele (Sant'Ambrogio di Torino)
Finlandia – Laghi di Fusine (Tarvisio)
Francia – Cavour
Germania – Stazione di Torino Lingotto
Georgia – Burano (Venezia)
Grecia – Selinunte
Irlanda – Matera
Islanda – Cortina d'Ampezzo
Israele – Cinque Terre (La Spezia)
Italia – Mole Antonelliana (Torino)
Lettonia – Merano
Lituania – Città Alta e Colli di Bergamo
Macedonia del Nord – Cala Luna e Golfo di Orosei (Dorgali e Nuoro)
Malta – Abbazia di San Galgano (Chiusdino)
Moldavia – Urbino
Montenegro – Monte Conero (Ancona)
Norvegia – Gole del Sagittario e Lago di Scanno (L'Aquila)
Paesi Bassi – Mausoleo di Teodorico e Piazza del Popolo (Ravenna)
Polonia – Scala dei Turchi (Realmonte)
Portogallo – Porto antico di Genova
Regno Unito – Orta San Giulio (Novara)
Repubblica Ceca – Reggia di Caserta
Romania – Le Castella (Isola di Capo Rizzuto)
San Marino – Roma
Serbia – Rocca Calascio (L'Aquila)
Slovenia – Civita (Bagnoregio)
Spagna – Alagna Valsesia (Vercelli)
Svezia – Castel Sismondo (Rimini)
Svizzera – Termoli
Ucraina – Giardino di Boboli, Piazza della Signoria e Ponte Vecchio (Firenze)
Stati partecipanti
Il 20 ottobre 2021 è stata ufficializzata la lista definitiva degli Stati partecipanti a questa edizione, che in origine ne prevedeva 41,[33] scesi poi a 40 con l'esclusione della Russia dal concorso.[34]
Stato[35] | Artista[35] | Brano[35] | Lingua | Processo di selezione | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Ronela Hajati | Sekret | Inglese, albanese |
Festivali i Këngës 60, 29 dicembre 2021[36] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[37] Il brano contiene alcune parole in spagnolo.[38] |
![]() |
Rosa Linn | Snap | Inglese | Interno; cantante annunciata l'11 marzo 2022,[39] brano presentato il 19 marzo 2022[40] | |
![]() |
Sheldon Riley | Not the Same | Inglese | Eurovision - Australia Decides 2022, 26 febbraio 2022[41] | In caso di vittoria dell'Australia la SBS produrrà l'evento in Europa assieme a un altro membro dell'UER. |
![]() |
Lum!x feat. Pia Maria | Halo | Inglese | Interno; cantanti e brano annunciati l'8 febbraio 2022,[42] brano presentato l'11 marzo 2022[43] | |
![]() |
Nadir Rüstəmli | Fade to Black | Inglese | Interno; cantante annunciato il 16 febbraio 2022,[44] brano presentato il 21 marzo 2022[45] | |
![]() |
Jérémie Makiese | Miss You | Inglese | Interno; cantante annunciato il 15 settembre 2021,[46] brano presentato il 10 marzo 2022[47] | |
![]() |
Intelligent Music Project | Intention | Inglese | Interno; gruppo e brano annunciati il 25 novembre 2021;[48] brano presentato il 5 dicembre 2021[49] | |
![]() |
Andromache | Ela | Inglese, greco |
Interno; cantante e brano annunciati il 9 marzo 2022[50] | |
![]() |
Mia Dimšić | Guilty Pleasure | Inglese, croato |
Dora 2022, 19 febbraio 2022[51] | Il brano in gara è una versione bilingue, modificata rispetto a quella che ha vinto la selezione nazionale.[52] |
![]() |
Reddi | The Show | Inglese | Dansk Melodi Grand Prix 2022, 5 marzo 2022[53] | |
![]() |
Stefan | Hope | Inglese | Eesti Laul 2022, 12 febbraio 2022[54] | |
![]() |
The Rasmus | Jezebel | Inglese | UMK 2022, 26 febbraio 2022[55] | |
![]() |
Alvan & Ahez | Fulenn | Bretone | Eurovision France, c'est vous qui décidez 2022, 5 marzo 2022[56] | |
![]() |
Circus Mircus | Lock Me In | Inglese | Interno; gruppo annunciato il 14 novembre 2021,[57] brano presentato il 9 marzo 2022[58] | |
![]() |
Malik Harris | Rockstars | Inglese | Germany 12 Points 2022, 4 marzo 2022[59] | |
![]() |
Amanda Geōrgiadī Tenfjord | Die Together | Inglese | Interno; cantante annunciata il 15 dicembre 2021,[60] brano presentato il 10 marzo 2022[61] | |
![]() |
Brooke | That's Rich | Inglese | Eurosong 2022, 4 febbraio 2022[62] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[63] |
![]() |
Systur | Með hækkandi sól | Islandese | Söngvakeppnin 2022, 12 marzo 2022[64] | |
![]() |
Michael Ben David | I.M | Inglese | The X Factor Israel, 5 febbraio 2022[65] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[66] |
![]() (organizzatore) |
Mahmood & Blanco | Brividi | Italiano | Festival di Sanremo 2022, 5 febbraio 2022[67] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[68] |
![]() |
Citi Zēni | Eat Your Salad | Inglese | Supernova 2022, 12 febbraio 2022[69] | |
![]() |
Monika Liu | Sentimentai | Lituano | Pabandom iš naujo! 2022, 12 febbraio 2022[70] | |
![]() |
Andrea | Circles | Inglese | Za Evrosong 2022, 4 febbraio 2022[71] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[72] |
![]() |
Emma Muscat | I Am What I Am | Inglese | Malta Eurovision Song Contest 2022 per l'artista, 19 febbraio 2022;[73] interno per il brano, presentato il 14 marzo 2022[74] | La selezione nazionale è stata vinta con l'inedito Out of Sight.[73] |
![]() |
Zdob și Zdub & Advahov Brothers | Trenulețul | Rumeno, inglese |
Interno; gruppi e brano annunciati il 29 gennaio 2022[75] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello inizialmente selezionato.[76] |
![]() |
Vladana | Breathe | Inglese, italiano |
Interno; cantante annunciata il 4 gennaio 2022,[77] brano annunciato il 5 gennaio 2022[78] e presentato il 4 marzo 2022[79] | Il brano in gara è una versione bilingue rispetto a quello inizialmente selezionato.[80] |
![]() |
Subwoolfer | Give That Wolf a Banana | Inglese | Melodi Grand Prix 2022, 19 febbraio 2022[81] | |
![]() |
S10 | De diepte | Olandese | Interno; cantante annunciata il 7 dicembre 2021,[82] brano presentato il 3 marzo 2022[83] | |
![]() |
Ochman | River | Inglese | Tu bije serce Europy! Wybieramy hity na Eurowizję, 19 febbraio 2022[84] | |
![]() |
Maro | Saudade, saudade | Inglese, portoghese |
Festival da Canção 2022, 12 marzo 2022[85] | |
![]() |
Sam Ryder | Space Man | Inglese | Interno; cantante e brano annunciati il 10 marzo 2022[86] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello inizialmente selezionato.[87] |
![]() |
We Are Domi | Lights Off | Inglese | Eurovision Song CZ 2022, 16 dicembre 2021[88] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[89] |
![]() |
WRS | Llámame | Inglese, spagnolo |
Selecția Națională 2022, 5 marzo 2022[90] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[91] |
![]() |
Achille Lauro | Stripper | Italiano, inglese |
Una voce per San Marino, 19 febbraio 2022[92] | |
![]() |
Konstrakta | In corpore sano | Serbo, latino |
Pesma za Evroviziju '22, 5 marzo 2022[93] | |
![]() |
LPS | Disko | Sloveno | EMA 2022, 19 febbraio 2022[94] | |
![]() |
Chanel | SloMo | Spagnolo, inglese |
Benidorm Fest 2022, 29 gennaio 2022[95] | |
![]() |
Cornelia Jakobs | Hold Me Closer | Inglese | Melodifestivalen 2022, 12 marzo 2022[96] | |
![]() |
Marius Bear | Boys Do Cry | Inglese | Interno; cantante e brano annunciati l'8 marzo 2022[97] | |
![]() |
Kalush Orchestra | Stefania | Ucraino | Interno; gruppo e brano annunciati il 22 febbraio 2022[98] | Alina Paš, vincitrice di Vidbir 2022, ha ritirato ufficialmente la sua candidatura il 16 febbraio 2022, pertanto l'UA:PBC ha selezionato, tramite propri criteri, i secondi classificati.[99] |
Verso l'evento
Melfest WKND 2022
La prima edizione dell'evento che anticipa l'Eurovision si è tenuta l'11 marzo 2022 presso il Regeringsgatan a Stoccolma. Vi hanno partecipato:[100]
Vi hanno inoltre partecipato Nanne Grönvall (rappresentante della Svezia all'Eurovision Song Contest 1996), Aidan (partecipante a Malta Eurovision Song Contest 2022), Anton Ewald (partecipante a Melodifestivalen 2013, 2014 e 2021), Sahlene (rappresentante dell'Estonia all'Eurovision Song Contest 2002), Magnus Carlsson (partecipante a Melodifestivalen 2000, 2001, 2002, 2003, 2005, 2006, 2007 e 2015) e Dotter (partecipante a Melodifestivalen 2018, 2020 e 2021).
Barcelona Eurovision Party 2022
La prima edizione dell'evento che anticipa l'Eurovision si è tenuto il 26 marzo 2022 presso la Sala Apolo a Barcellona. È stato presentato da Sharonne e Giuseppe Di Bella e vi hanno partecipato:[101]
Vi hanno inoltre partecipato Rosa López (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 2002), SunStroke Project (rappresentante della Moldavia all'Eurovision Song Contest 2010 e 2017), Senhit (rappresentante di San Marino all'Eurovision Song Contest 2011, 2020 e 2021), Marta Roure (rappresentante dell'Andorra all'Eurovision Song Contest 2004), Conchita Wurst (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2014), The Roop (rappresentanti della Lituania all'Eurovision Song Contest 2020 e 2021) e Jamala (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2016).
London Eurovision Party 2022
La tredicesima edizione dell'evento che anticipa l'Eurovision si è tenuto il 3 aprile 2022 presso l'Hard Rock Hotel di Londra. È stato presentato da Paddy O’Connell e SuRie (rappresentante del Regno Unito all'Eurovision Song Contest 2018). Vi hanno partecipato:[102]
Vi hanno inoltre partecipato Victoria (rappresentante della Bulgaria all'Eurovision Song Contest 2020 e 2021), gli Eye Cue (rappresentanti della Macedonia del Nord all'Eurovision Song Contest 2018), Aidan (partecipante a Malta Eurovision Song Contest 2022), James Newman (rappresentante del Regno Unito all'Eurovision Song Contest 2020 e 2021), i Keiino (rappresentanti della Norvegia all'Eurovision Song Contest 2019), Dj Ron e The Roop (rappresentante della Lituania all'Eurovision Song Contest 2020 e 2021).
Israel Calling 2022
La quarta edizione dell'evento più lungo che anticipa l'Eurovision si è svolto dal 5 all'8 aprile 2022 con il concerto principale che si è tenuto il 7 aprile alla Menora Mivtachim Arena di Tel Aviv. È stato presentato da Shefita (partecipante al HaKokhav HaBa L'Eurovizion 2019) e vi hanno partecipato:[103][104][105]
Vi hanno inoltre partecipato Emmelie de Forest (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2013) e Gali Atari (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 1979 come parte degli Milk & Honey).
Eurovision in Concert 2022
La dodicesima edizione dell'evento che anticipa l'Eurovision si è tenuta presso l'AFAS Live di Amsterdam il 9 aprile 2022, condotta da Cornald Maas e Edsilia Rombley (rappresentante dei Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 1998 e 2007). Vi hanno partecipato:[106]
Vi hanno inoltre partecipato Maggie MacNeal (rappresentante dei Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 1974 come parte del duo Mouth & MacNeal e nel 1980 come solista), Linda Wagenmakers (rappresentante dei Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 2000), Getty Kaspers (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 1975 come parte dei Teach-In), Marga Bult (rappresentante dei Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 1987) e Loreen (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2012).
Eurovision Spain Pre-Party 2022
Il primo giorno della quarta edizione dell'evento è stato il 15 aprile 2022 presso la Sala La Rivera di Madrid con il Welcome ESPreParty, condotto da Krista Siegfrids (rappresentante della Finlandia all'Eurovision Song Contest 2013) e Víctor Escudero, dove si sono esibiti Aidan (partecipante a Malta Eurovision Song Contest 2022), Marta Sango, Blanca Paloma, Sara Deop, Xeinn e Luna Ki (partecipanti al Benidorm Fest 2022), Melani García (rappresentante della Spagna al Junior Eurovision Song Contest 2019), Victoria (rappresentante della Bulgaria all'Eurovision Song Contest 2020 e 2021), The Roop (rappresentanti della Lituania all'Eurovision Song Contest 2020 e 2021), Senhit (rappresentante di San Marino all'Eurovision Song Contest 2011, 2020 e 2021) e Levi Díaz (rappresentante della Spagna al Junior Eurovision Song Contest 2021). Anche Chanel (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 2022) ha fatto un'apparizione a sorpresa.[107]
Il giorno successivo, il 16 aprile 2022, si è tenuto l'Eurovision Spain Pre-Party 2022 presso lo stesso stabilimento, presentato da Ruth Lorenzo (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 2014). Vi hanno partecipato:[108]
Vi hanno inoltre partecipato Jamala (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2016), Rayden, le Tanxugueiras e i Varry Brava (partecipanti al Benidorm Fest 2022) ed Anabel Conde (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 1995).
Eurovision House Party
Parallelamente ai pre-eventi ospitati da organizzazioni di terze parti, l'UER ha tenuto un'iniziativa denominata Eurovision House Party, un successore spirituale degli Eurovision Home Concerts tenuti dopo l'annullamento dell'edizione 2020. Gli artisti partecipanti hanno avuto l'opportunità di cantare da casa i loro brani in gara, cover di altri brani o loro altri brani originali, che sono stati presentati sul canale YouTube ufficiale dell'evento in tre parti, in onda rispettivamente il 15, 22 e 29 aprile 2022.[109]
Adriatic PreParty 2022
La seconda edizione dell'evento online organizzato dall'Hrvatski Eurovizijski Klub si è tenuto il 1º maggio 2022 a Zagabria e ha visto gli artisti esibirsi in diretta da casa. Vi hanno partecipato:[110][111]
Vi hanno inoltre partecipato Vanna (rappresentante della Croazia all'Eurovision Song Contest 2001), Marko Bošnjak (partecipante a Dora 2022), Klara Hammarström (partecipante a Melodifestivalen 2020, 2021 e 2022), i Luma (partecipanti a EMA 2022) e le Eclipse.
The Wiwi Jam at Home 2022
La terza edizione dell'evento online organizzato dalla testata digitale Wiwibloggs si è tenuto il 7 maggio 2022 e ha visto gli artisti esibirsi in diretta da casa. Condotto da William Lee Adams, Suzanne Adams e Cinan, vi hanno partecipato:[112]
Vi hanno inoltre partecipato Zorja (partecipante a Pesma za Evroviziju '22), Aidan (partecipante a Malta Eurovision Song Contest 2022), Senhit (rappresentante di San Marino all'Eurovision Song Contest 2011, 2020 e 2021), Victoria (rappresentante della Bulgaria all'Eurovision Song Contest 2020 e 2021) e Poli Genova (rappresentante della Bulgaria all'Eurovision Song Contest 2011 e 2016).
L'evento
Semifinali
Digame ha composto le urne nelle quali sono stati divisi gli stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni. La loro composizione è stata così definita:[113]
Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 | Urna 5 | Urna 6 |
---|---|---|---|---|---|
Il 25 gennaio 2022 presso il Palazzo Madama a Torino, si è svolto il sorteggio (presentato da Carolina Di Domenico e Mario Acampa) per determinare in quale metà della semifinale si esibiranno gli stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno il diritto di voto gli Stati già qualificati alla finale.[114] Nel sorteggio è stato inoltre esplicitato che le semifinali verranno composte da 18 stati ciascuna (scesi poi a 17 nella prima semifinale dopo l'esclusione della Russia), e che l'ordine di esibizione esatto verrà stabilito dalla produzione del programma e approvato dal supervisore UER e dal Gruppo di Controllo. In base all'esito del sorteggio, le semifinali sono state quindi così composte:[115]
1ª semifinale 10 maggio 2022 |
2ª semifinale 12 maggio 2022 | ||
---|---|---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Con diritto di voto:![]() ![]() |
Con diritto di voto:![]() ![]() ![]() | ||
L'ordine di uscita di entrambe le semifinali è stato reso noto il 29 marzo 2022,[116] mentre quello della finale è stato reso noto il successivo 13 maggio.[117]
Prima semifinale
La prima semifinale si è svolta il 10 maggio 2022 alle 21:00 CEST; vi hanno gareggiato 17 paesi e hanno votato anche Francia e Italia.
Nº | Stato | Cantante | Canzone | Punti | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
01 | ![]() |
Ronela Hajati | Sekret | 58 | 12 |
02 | ![]() |
Citi Zēni | Eat Your Salad | 55 | 14 |
03 | ![]() |
Monika Liu | Sentimentai | 159 | 7 |
04 | ![]() |
Marius Bear | Boys Do Cry | 118 | 9 |
05 | ![]() |
LPS | Disko | 15 | 17 |
06 | ![]() |
Kalush Orchestra | Stefania | 337 | 1 |
07 | ![]() |
Intelligent Music Project | Intention | 29 | 16 |
08 | ![]() |
S10 | De diepte | 221 | 2 |
09 | ![]() |
Zdob și Zdub & Advahov Brothers | Trenulețul | 154 | 8 |
10 | ![]() |
Maro | Saudade, saudade | 208 | 4 |
11 | ![]() |
Mia Dimšić | Guilty Pleasure | 75 | 11 |
12 | ![]() |
Reddi | The Show | 55 | 13 |
13 | ![]() |
Lum!x feat. Pia Maria | Halo | 42 | 15 |
14 | ![]() |
Systur | Með hækkandi sól | 103 | 10 |
15 | ![]() |
Amanda Geōrgiadī Tenfjord | Die Together | 211 | 3 |
16 | ![]() |
Subwoolfer | Give That Wolf a Banana | 177 | 6 |
17 | ![]() |
Rosa Linn | Snap | 187 | 5 |
Pos. | Televoto | Punti | Giuria | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
202 | ![]() |
151 |
2 | ![]() |
135 | ![]() |
142 |
3 | ![]() |
105 | ![]() |
135 |
4 | ![]() |
104 | ![]() |
121 |
5 | ![]() |
103 | ![]() |
107 |
6 | ![]() |
87 | ![]() |
82 |
7 | ![]() |
79 | ![]() |
73 |
8 | ![]() |
60 | ![]() |
64 |
9 | ![]() |
46 | ![]() |
56 |
10 | ![]() |
39 | ![]() |
42 |
11 | ![]() |
36 | ![]() |
39 |
12 | ![]() |
33 | ![]() |
35 |
13 | ![]() |
20 | ![]() |
19 |
14 | ![]() |
18 | ![]() |
12 |
15 | ![]() |
16 | ![]() |
11 |
16 | ![]() |
11 | ![]() |
7 |
17 | ![]() |
8 | ![]() |
6 |
- 12 punti (Giuria)[118]
N. | A | Da |
---|---|---|
4 | ![]() |
Armenia, Danimarca, Svizzera, Ucraina |
![]() |
Albania, Lettonia, Lituania, Moldavia | |
![]() |
Francia, Italia, Norvegia, Paesi Bassi | |
1 | ![]() |
Grecia |
![]() |
Austria | |
![]() |
Portogallo | |
![]() |
Slovenia | |
![]() |
Islanda | |
![]() |
Croazia | |
![]() |
Bulgaria |
- 12 punti (Televoto)[118]
N. | A | Da |
---|---|---|
12 | ![]() |
Armenia, Austria, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Moldavia, Paesi Bassi, Portogallo |
1 | ![]() |
Grecia |
![]() |
Francia | |
![]() |
Albania | |
![]() |
Slovenia | |
![]() |
Norvegia | |
![]() |
Ucraina | |
![]() |
Svizzera |
Seconda semifinale
La seconda semifinale si è svolta il 12 maggio 2022 alle 21:00 CEST; vi hanno gareggiato 18 paesi e hanno votato anche Germania, Regno Unito e Spagna.
Nº | Stato | Cantante | Canzone | Punti | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
01 | ![]() |
The Rasmus | Jezebel | 162 | 7 |
02 | ![]() |
Michael Ben David | I.M | 61 | 13 |
03 | ![]() |
Konstrakta | In corpore sano | 237 | 3 |
04 | ![]() |
Nadir Rüstəmli | Fade to Black | 96 | 10 |
05 | ![]() |
Circus Mircus | Lock Me In | 22 | 18 |
06 | ![]() |
Emma Muscat | I Am What I Am | 47 | 16 |
07 | ![]() |
Achille Lauro | Stripper | 50 | 14 |
08 | ![]() |
Sheldon Riley | Not the Same | 243 | 2 |
09 | ![]() |
Andromache | Ela | 63 | 12 |
10 | ![]() |
Brooke | That's Rich | 47 | 15 |
11 | ![]() |
Andrea | Circles | 76 | 11 |
12 | ![]() |
Stefan | Hope | 209 | 5 |
13 | ![]() |
WRS | Llámame | 118 | 9 |
14 | ![]() |
Ochman | River | 198 | 6 |
15 | ![]() |
Vladana | Breathe | 33 | 17 |
16 | ![]() |
Jérémie Makiese | Miss You | 151 | 8 |
17 | ![]() |
Cornelia Jakobs | Hold Me Closer | 396 | 1 |
18 | ![]() |
We Are Domi | Lights Off | 227 | 4 |
Pos. | Televoto | Punti | Giuria | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
174 | ![]() |
222 |
2 | ![]() |
174 | ![]() |
169 |
3 | ![]() |
125 | ![]() |
113 |
4 | ![]() |
114 | ![]() |
105 |
5 | ![]() |
100 | ![]() |
102 |
6 | ![]() |
99 | ![]() |
96 |
7 | ![]() |
96 | ![]() |
84 |
8 | ![]() |
74 | ![]() |
63 |
9 | ![]() |
54 | ![]() |
63 |
10 | ![]() |
46 | ![]() |
56 |
11 | ![]() |
35 | ![]() |
34 |
12 | ![]() |
29 | ![]() |
27 |
13 | ![]() |
27 | ![]() |
21 |
14 | ![]() |
22 | ![]() |
18 |
15 | ![]() |
20 | ![]() |
13 |
16 | ![]() |
20 | ![]() |
12 |
17 | ![]() |
9 | ![]() |
11 |
18 | ![]() |
0 | ![]() |
9 |
- 12 punti (Giuria)[119]
N. | A | Da |
---|---|---|
16 | ![]() |
Australia, Azerbaigian, Cipro, Estonia, Finlandia, Georgia, Irlanda, Israele, Malta, Montenegro, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia |
1 | ![]() |
Svezia |
![]() |
Spagna | |
![]() |
Germania | |
![]() |
Belgio | |
![]() |
Macedonia del Nord |
- 12 punti (Televoto)[119]
N. | A | Da |
---|---|---|
8 | ![]() |
Australia, Cipro, Georgia, Macedonia del Nord, Malta, Montenegro, Repubblica Ceca, San Marino |
3 | ![]() |
Belgio, Germania, Irlanda |
![]() |
Israele, Polonia, Romania | |
2 | ![]() |
Estonia, Svezia |
1 | ![]() |
Azerbaigian |
![]() |
Finlandia | |
![]() |
Regno Unito | |
![]() |
Serbia | |
![]() |
Spagna |
Finale
La finale si è svolta il 14 maggio 2022 alle 21:00 CEST; vi hanno gareggiato i 10 paesi qualificati durante la prima semifinale, i 10 qualificati durante la seconda semifinale e i 5 finalisti di diritto, per un totale di 25 paesi. In seguito a un sorteggio, è stato stabilito che l'Italia, lo stato organizzatore, si sarebbe esibita al 9º posto.[120]
Nº | Stato | Cantante | Canzone | Punti | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
01 | ![]() |
We Are Domi | Lights Off | 38 | 22 |
02 | ![]() |
WRS | Llámame | 65 | 18 |
03 | ![]() |
Maro | Saudade, saudade | 207 | 9 |
04 | ![]() |
The Rasmus | Jezebel | 38 | 21 |
05 | ![]() |
Marius Bear | Boys Do Cry | 78 | 17 |
06 | ![]() |
Alvan & Ahez | Fulenn | 17 | 24 |
07 | ![]() |
Subwoolfer | Give That Wolf a Banana | 182 | 10 |
08 | ![]() |
Rosa Linn | Snap | 61 | 20 |
09 | ![]() |
Mahmood & Blanco | Brividi | 268 | 6 |
10 | ![]() |
Chanel | SloMo | 459 | 3 |
11 | ![]() |
S10 | De diepte | 171 | 11 |
12 | ![]() |
Kalush Orchestra | Stefania | 631 | 1 |
13 | ![]() |
Malik Harris | Rockstars | 6 | 25 |
14 | ![]() |
Monika Liu | Sentimentai | 128 | 14 |
15 | ![]() |
Nadir Rüstəmli | Fade to Black | 106 | 16 |
16 | ![]() |
Jérémie Makiese | Miss You | 64 | 19 |
17 | ![]() |
Amanda Geōrgiadī Tenfjord | Die Together | 215 | 8 |
18 | ![]() |
Systur | Með hækkandi sól | 20 | 23 |
19 | ![]() |
Zdob și Zdub & Advahov Brothers | Trenulețul | 253 | 7 |
20 | ![]() |
Cornelia Jakobs | Hold Me Closer | 438 | 4 |
21 | ![]() |
Sheldon Riley | Not the Same | 125 | 15 |
22 | ![]() |
Sam Ryder | Space Man | 466 | 2 |
23 | ![]() |
Ochman | River | 151 | 12 |
24 | ![]() |
Konstrakta | In corpore sano | 312 | 5 |
25 | ![]() |
Stefan | Hope | 141 | 13 |
Pos. | Televoto | Punti | Giuria | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
439 | ![]() |
283 |
2 | ![]() |
239 | ![]() |
258 |
3 | ![]() |
228 | ![]() |
231 |
4 | ![]() |
225 | ![]() |
192 |
5 | ![]() |
183 | ![]() |
171 |
6 | ![]() |
180 | ![]() |
158 |
7 | ![]() |
146 | ![]() |
158 |
8 | ![]() |
110 | ![]() |
129 |
9 | ![]() |
105 | ![]() |
123 |
10 | ![]() |
98 | ![]() |
103 |
11 | ![]() |
93 |